Tutto sul nome CAROLIN

Significato, origine, storia.

Il nome Carolin è di origine latina e significa "libera e coraggiosa". Deriva infatti dal nome latino Carolina, che a sua volta deriva dal maschile Carlo, il quale significa "uomo forte e libero".

Il nome Carolin ha una lunga storia alle sue spalle. Il primo utilizzo noto del nome risale al Medioevo, quando era un nome popolare tra le famiglie nobiliari dell'Europa continentale. Nel corso dei secoli, il nome è stato portato da molte donne importanti, inclusi membri di casate reali come i Carolingi, che hanno governato gran parte dell'Europa nel IX secolo.

Oggi il nome Carolin è ancora in uso, soprattutto nella forma femminile Carolina. In Italia, ad esempio, il nome è molto diffuso e viene spesso scelto per le bambine di famiglie che vogliono sottolineare l'importanza della libertà e del coraggio.

In sintesi, il nome Carolin è un nome latino di antica tradizione, che significa "libera e coraggiosa" e che ha avuto molti portatori illustri nel corso dei secoli.

Popolarità del nome CAROLIN dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Le statistiche sul nome Carolin mostrano che questo nome ha avuto un certo successo in Italia dal 2000 al 2023. Nel corso di questi anni, il nome è stato dato a un totale di 113 bambini, con un picco di popolarità nel 2007, quando sono state registrate 14 nascite.

È interessante notare che il nome Carolin ha mantenuto una certa costanza nel tempo, con un numero di nascite abbastanza uniforme ogni anno. Tuttavia, ci sono stati alcuni anni in cui il nome è stato particolarmente popolare, come nel 2007 e nel 2015, mentre in altri anni, come nel 2022 e nel 2023, il nome è stato meno comune.

In generale, si può dire che il nome Carolin è stato un choix popolare per i genitori italiani negli ultimi vent'anni, con un totale di 113 bambini che hanno ricevuto questo nome. È importante ricordare che scegliere un nome per un bambino è una decisione personale e soggettiva, e ogni genitore dovrebbe scegliere il nome che ritiene più adatto per il suo figlio o figlia.