Soufiane è un nome di origine araba che significa "il piccolo profeta". Deriva dal nome del profeta Muhammad e ha una lunga storia nella cultura islamica.
Il nome Soufiane è stato portato da molti importanti personaggi storici nell'impero islamico, tra cui un famoso poeta arabo noto come Abu Nuwas. Inoltre, il nome Soufiane è ancora oggi molto popolare nel mondo musulmano e molte persone di religione islamica scelgono questo nome per i loro figli in omaggio alla tradizione religiosa.
La pronuncia del nome Soufiane varia leggermente a seconda della lingua parlata nella regione. Nella lingua araba originale, il nome viene pronunciato "soufiyaan", mentre nella lingua francese viene spesso pronunciato "soufià". Tuttavia, indipendentemente dalla pronuncia, il nome Soufiane conserva sempre il suo significato profondo e la sua storia ricca di tradizione religiosa islamica.
Il nome Soufiane è stato piuttosto popolare in Italia dal 2000 al 2023, con un totale di 760 nascite registrate durante questo periodo.
Nel corso degli anni, il numero di nascite con il nome Soufiane è variato. Nel 2000, sono state registrate solo 18 nascite con questo nome, ma già nel 2001 il numero è aumentato a 26 nascite. Questo trend positivo è continuato nei successivi anni, con un picco di 60 nascite nel 2011.
Tuttavia, dal 2013 in poi, il numero di nascite con il nome Soufiane è diminuito gradualmente, passando da 30 nascite nel 2013 a sole 20 nascite nel 2023. Malgrado questa diminuzione, il nome Soufiane rimane ancora oggi un choix popolare per i genitori italiani.
In generale, le statistiche mostrano che il nome Soufiane ha avuto una buona popolarità in Italia negli ultimi ventitré anni, con un totale di 760 nascite registrate durante questo periodo. Sebbene ci sia stata una diminuzione nel numero di nascite con questo nome negli ultimi anni, il suo uso continua ad essere diffuso tra i genitori italiani.