Matilde è un nome di origine germanica che deriva dal nome composito Mahthildis, formato dai due elementi math "potere" e hild "battaglia". La sua significato letterale quindi è "donna con un forte potere in battaglia".
L'origine del nome Matilde si perde nella notte dei tempi, ma si sa che era già utilizzato nel Medioevo. Una delle figure storiche più note con questo nome è l'imperatrice Matilde di Canossa (985-1032), una potente nobildonna italiana che giocò un ruolo importante nella politica dell'epoca.
Oggi il nome Matilde è ancora molto diffuso in Italia e nel mondo, soprattutto nei paesi di lingua tedesca e inglese. È considerato un nome femminile forte e deciso, che richiama l'immagine di una donna determinata e coraggiosa.
In sintesi, il nome Matilde ha origini antiche e una storia importante alle spalle, ma rimane ancora oggi molto popolare e apprezzato per la sua significato forte e decisa.
Il nome Matilde è stato molto popolare in Italia negli ultimi due decenni. Secondo le statistiche, nel 1999 ci sono state 748 nascite con il nome Matilde. Nel corso degli anni, questo numero è aumentato gradualmente fino a raggiungere un picco di 3107 nascite nel 2009.
Tuttavia, dal 2010 in poi, il numero di nascite con il nome Matilde ha iniziato a diminuire leggermente, passando da 3070 nel 2010 a 2465 nel 2023. Malgrado questa flessione, Matilde rimane ancora un nome molto diffuso in Italia.
In totale, dal 1999 al 2023 ci sono state più di 57865 nascite con il nome Matilde in Italia. Questo nome ha una lunga storia e una tradizione forte nel nostro paese, quindi è probabile che continuerà a essere popolare tra le future generazioni di italiani.