Matthaus è un nome di origine ebraica che significa "dono di Dio". Deriva dall'antico nome ebraico Mattityahu, composto dalle parole "Mattan" (dare) e "Yahweh" (Dio). Matthaus è quindi un nome che esprime la gratitudine verso Dio per il dono della vita.
L'uso di questo nome si diffonde nel mondo cristiano grazie all'Apostolo Matteo, uno dei dodici apostoli di Gesù Cristo. Egli era originario della Galilea e secondo la tradizione cristiana, fu il primo a scrivere uno dei quattro vangeli canonici, noto come Vangelo secondo Matteo.
Il nome Matthaus è stato portato da molte figure importanti nella storia dell'arte, della letteratura e della politica, tra cui il famoso pittore tedesco Matthias Grünewald e lo scrittore austriaco Thomas Bernhard. Tuttavia, il nome non ha mai raggiunto la stessa popolarità di altri nomi simili come Matteo o Mattia.
Oggi, Matthaus rimane un nome relativamente raro ma di grande bellezza e significato profondo. Continua ad essere scelto da genitori che vogliono esprimere gratitudine per il dono della vita dei loro figli e desiderano onorare la tradizione cristiana dell'Apostolo Matteo.
In Italia, il nome Matthaus non è molto comune, con solo 4 nascite registrate nell'anno 2000. Tuttavia, questo numero rappresenta la totalità delle nascite di bambini con questo nome in quell'anno nel nostro paese. Questo significa che Matthaus era un nome relativamente raro tra i neonati italiani del 2000.