Il nome Israel ha origini bibliche e significa "colui che lotta con Dio" o "chi lottò con Dio". Secondo la tradizione, il nome deriva dalla storia di Giacobbe, che avrebbe lottato con un angelo fino all'alba e sarebbe stato poi rinominato Israel. Questo nome è anche associato alla nazione ebraica, poiché i discendenti di Giacobbe, dopo aver lasciato l'Egitto, furono chiamati Israeliti.
Nel corso della storia, il nome Israel è stato portato da vari personaggi importanti, tra cui il re biblico omonimo e il fondatore dell'antico regno d'Israele. Tuttavia, il nome ha acquisito una maggiore popolarità nel mondo occidentale solo dal XIX secolo, quando è stato adottato come nome proprio di persona.
In italiano, Israel si pronuncia "I-srà-el" e viene spesso abbreviato in Isa o Eli. È un nome maschile che può essere usato per bambini o adulti, ed è stato scelto da molte famiglie come omaggio alla tradizione ebraica o per la sua forte connotazione religiosa.
Ecco alcune statistiche interessanti sul nome Israel in Italia.
Nel 2011, sono state registrate 12 nascite con il nome Israel.
Nel 2022, il numero di nascite è aumentato a 20.
Nel 2023, invece, ci sono state 8 nascite con questo nome.
In totale, dal 2011 al 2023, in Italia sono state registrate 40 nascite con il nome Israel.