Tutto sul nome ADRIA

Significato, origine, storia.

Adria è un nome di origine latina che significa "dal mare". È derivato dal nome della città veneziana di Adria, situata sulla costa adriatica del mar Adriatico.

Il nome Adria ha una storia antica e importante. La città di Adria era già un importante centro commerciale nel III secolo a.C., quando fu fondata dai Veneti, un popolo indoeuropeo che abitava la regione dell'Adige. Nel corso dei secoli, la città divenne un importante snodo commerciale tra l'Oriente e l'Occidente, grazie alla sua posizione strategica lungo la Via Annia.

Il nome Adria è stato portato da molte persone importanti nel corso della storia, inclusi artisti, scrittori e politici. Uno dei personaggi più famosi con questo nome è Adriaen Cornelisz van der Werff, un pittore olandese del XVIII secolo noto per i suoi dipinti di nature morte e paesaggi.

Oggi, il nome Adria è ancora molto diffuso in Italia e nel mondo, soprattutto tra le persone che hanno radici venete o che desiderano onorare la storia antica della città di Adria.

Popolarità del nome ADRIA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Adria ha fatto la sua comparsa nell'elenco dei nomi più popolari in Italia a partire dal 2000, con un totale di tre nascite registrate in quell'anno. Questo numero è rimasto costante anche nel 2001, sempre con tre nascite registrate.

Dopo un periodo di assenza dalle statistiche, il nome Adria è tornato in voga nel 2009, con un totale di sei nascite registrate quell'anno. Questo numero si è poi stabilizzato intorno alle quattro nascite all'anno, con quattro nascite registrate sia nel 2015 che nel 2022.

Negli ultimi anni, il nome Adria sembra essere leggermente diminuito in popolarità, con solo tre nascite registrate nel 2023. Tuttavia, è importante notare che queste sono solo le statistiche più recenti e che la tendenza potrebbe cambiare nei prossimi anni.

In totale, dal 2000 al 2023, il nome Adria ha avuto un totale di ventitré nascite registrate in Italia, una media di circa due nascite all'anno nel periodo considerato.