Tutto sul nome SARRA

Significato, origine, storia.

Il nome Sarra è di origine araba e significa "principessa". Questo nome ha una lunga storia che risale ai tempi antichi del Medio Oriente.

Sarra era il nome di una regina della tribù dei Nabatei, un gruppo beduino che viveva nell'odierna Giordania. Era anche il nome della moglie di Abramo nella Bibbia ebraica e nel Corano. Sarra è spesso associata alla fertilità e alla maternità, poiché ha avuto un figlio in tarda età.

Il nome Sarra è stato portato da molte donne importanti nel corso della storia, come la regina Sarra di Palestina nel VII secolo d.C., che era nota per la sua saggezza e il suo coraggio. Nel mondo moderno, Sarra è stato portato da molte personalità famose come l'attrice italiana Sarah Felberbaum e la scrittrice francese Sarah Bernhardt.

In sintesi, il nome Sarra ha una lunga storia e una significato importante nella cultura araba e in quella giudaico-cristiana. Questo nome è ancora oggi molto popolare sia tra le donne di fede musulmana che quelle di fede cristiana o ebraica.

Popolarità del nome SARRA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Sarra è diventato sempre più popolare in Italia dal 2000 al 2006, con un picco di 23 nascite nel 2006. Tuttavia, dal 2007 in poi, il numero di nascite con questo nome è diminuito gradualmente, passando da 17 nascite nel 2007 a sole 4 nascite nel 2015. Nel 2022 e nel 2023, sono state registrate solo due nascite ciascuno.

In totale, dal 2000 al 2023, ci sono state 207 nascite con il nome Sarra in Italia. Anche se questo numero è diminuito negli ultimi anni, Sarra remains un nome popolare tra i genitori italiani che cercano qualcosa di diverso dai nomi più comuni.

Variazioni del nome SARRA.