Il nome Medina ha origini arabe e significa "città". Deriva dalla parola araba "madina", che letteralmente significa "città" o "paese". La parola è spesso utilizzata per fare riferimento alla città santa di Medina, in Arabia Saudita, dove il profeta Maometto si trasferì nel VII secolo d.C.
Il nome Medina è stato portato da molte donne importanti nella storia e nella cultura araba. Una delle figure più note con questo nome è la regina Medina di Spagna, che regnò nell'XI secolo. Era una sovrana molto rispettata per la sua saggezza e la sua capacità di governare con giustizia.
Oggi il nome Medina continua ad essere popolare tra le famiglie arabe e musulmane in tutto il mondo. È un nome spesso scelto per la sua bellezza e significato profondo. In arabo, Medina è scritta come "مدين" e viene pronunciata /me-di-nah/.
Il nome Medina ha una storia di popolarità in Italia che si è evoluta nel tempo. Nel 2001, solo quattro bambine sono state chiamate Medina, ma questo numero è aumentato significativamente negli anni successivi.
Nel 2004, il nome Medina è stato scelto per quattordici neonate italiane, e questo tasso di popolarità si è mantenuto relativamente costante fino al 2005, con nove bambine chiamate Medina in quell'anno. Tuttavia, dal 2006 in poi, il numero di neonate chiamate Medina ha iniziato a crescere rapidamente.
Nel 2008, il nome Medina è stato scelto per ventiquattro bambine italiane, e questo tasso di popolarità si è mantenuto alto anche negli anni successivi. Nel 2011, ben trentadue neonate sono state chiamate Medina, e questo numero è rimasto elevato fino al 2013, quando trentatré bambine hanno ricevuto questo nome.
Successivamente, il numero di neonate chiamate Medina è diminuito leggermente, ma è ancora relativamente alto. Nel 2015, venti bambine sono state chiamate Medina in Italia, e questo tasso di popolarità si è mantenuto costante anche negli anni successivi. Nel 2023, ben ventitré neonate hanno ricevuto il nome Medina.
In totale, dal 2001 al 2023, il nome Medina è stato scelto per trecentosei bambine in Italia. Questo dimostra che questo nome ha una storia di popolarità duratura e continua nel nostro paese.