Iacopo è un nome di origine ebraica che significa "Dio proteggerà". È una variante del nome Giacobbe, che è il nome del patriarca biblico che ha lottato con Dio e con l'angelo e ha ricevuto la benedizione divina.
Il nome Iacopo è stato portato da diversi personaggi storici importanti, tra cui san Giacomo il Maggiore, uno dei dodici apostoli di Gesù Cristo, e san Giacomo il Minore, patrono della Spagna. Inoltre, ci sono molti artisti italiani che si chiamavano Iacopo, come Jacopo Bellini, un famoso pittore del Rinascimento, e Jacopo Vignali, un artista barocco.
In Italia, il nome Iacopo è ancora oggi molto popolare e viene spesso scelto per i bambini maschi. È un nome che richiama l'idea di protezione e di benedizione divina, ed è spesso associato alla figura del patriarca biblico Giacobbe.
Iacopo è un nome che ha avuto una sola nascita in Italia nel 2000, per un totale di due bambini nati con questo nome fino ad oggi.