Tutto sul nome NOE'

Significato, origine, storia.

Il nome proprio "Noè" ha origini antiche e deriva dall'ebraico "Nôach", che significa "riposo" o "quietudine". È il nome del protagonista dell'Antico Testamento, il quale secondo la Bibbia costruì un'arca per salvarsi dal diluvio universale insieme ad altri animali e alla sua famiglia.

Il nome Noè è stato portato da varie figure storiche importanti, tra cui il patriarca biblico Noè, il profeta Noah nel Corano e il poeta inglese del XIX secolo Noah Webster. Inoltre, in molte culture il nome Noè è associato alla virtù della pazienza e alla capacità di resistere alle avversità.

In Italia, il nome Noè è stato portato da numerose persone famose, tra cui l'attore italiano Noè Jitrik e il calciatore Noah Katterbach. Tuttavia, il nome Noè non è molto comune in Italia rispetto ad altri paesi come la Francia o gli Stati Uniti.

In sintesi, il nome proprio "Noè" ha origini antiche e significati positivi associati alla pazienza e alla resistenza alle avversità. È portato da molte figure storiche importanti ed è stato utilizzato in diverse culture e lingue nel corso dei secoli.

Popolarità del nome NOE' dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Noè è stato molto popolare in Italia nel corso degli ultimi anni, con un numero significativo di nascite ogni anno. Nel 2011, sono state registrate 58 nascite con il nome Noè, seguito da un aumento a 76 nel 2012. Tuttavia, il numero di nascite è diminuito notevolmente nel 2013, con solo 40 bambini chiamati Noè.

Tuttavia, questo calo sembra essere stato solo temporaneo, poiché le nascite sono aumentate nuovamente negli anni successivi. Nel 2014, ci sono state 68 nascite con il nome Noè, seguite da un picco di 78 nel 2015 e poi 86 nel 2016.

Dopo il 2016, le nascite con il nome Noè sembrano essere diminuite leggermente, ma sono rimaste costanti. Nel 2017, ci sono state 58 nascite, seguite da 52 nel 2020 e infine 44 nel 2022.

Infine, l'anno più recente per il quale abbiamo dati è il 2023, con solo 30 nascite con il nome Noè. In totale, ci sono state 590 nascite in Italia dal 2011 al 2023 con il nome Noè.

Questi numeri suggeriscono che il nome Noè è stato un-choice popolare per i genitori italiani nel corso degli ultimi anni, anche se sembra essere diminuito leggermente di recente. Tuttavia, rimane comunque un nome comune e potrebbe continuare ad essere scelto dai genitori in futuro.