Tutto sul nome LAURO

Significato, origine, storia.

Il nome Lauro è di origine latina e significa "ghiro" o "corpo vegetale". Si tratta di un nome piuttosto raro che non ha una storia particolare legata alla sua diffusione nel tempo.

Nonostante la sua rarità, il nome Lauro è stato portato da alcune figure storiche notevoli. Ad esempio, il pittore italiano Lauro Vecchini è noto per le sue opere d'arte astratta e concettuale, mentre Lauro De Bosis fu un giornalista e aviatore italiano che partecipò alla Prima Guerra Mondiale e alla Resistenza italiana durante la Seconda Guerra Mondiale.

Il nome Lauro è anche presente nella letteratura italiana. Nel romanzo "I promessi sposi" di Alessandro Manzoni, uno dei personaggi principali si chiama Lorenzo (che è una variante del nome Lauro), mentre nel poema epico "L'Inferno" di Dante Alighieri, il personaggio dilauro viene menzionato come un uomo che ha trascorso la sua vita a cercare la fama e il potere.

In generale, il nome Lauro non è molto diffuso in Italia, ma questo potrebbe essere dovuto alla sua natura latina, che lo rende meno popolare rispetto ad altri nomi più tradizionali. Tuttavia, è un nome che ha una storia interessante e che può essere considerato come un'alternativa alle scelte di nomi più comuni.

Popolarità del nome LAURO dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Lauro ha visto un aumento di popolarità negli ultimi anni in Italia. Nel 2000 ci sono state solo 4 nascite con questo nome, ma nel 2022 il numero è aumentato a 18 e nel 2023 è salito ancora a 10. In totale, dal 2000 al 2023, ci sono state 32 nascite in Italia con il nome Lauro. Questo dimostra che il nome Lauro sta diventando sempre più diffuso tra i genitori italiani e potrebbe essere una scelta popolare per i futuri neonati anche negli anni a venire.