Zikra è un nome di origine araba che significa "ricordo" o "memoria". Deriva dalla radice verbale zakara, che indica l'atto del ricordare o del rimembrare.
Il nome Zikra è stato portato da alcune figure importanti nella storia e nella cultura araba. Tra queste, si distingue la poetessa tunisina Zikra Ali El Djazairia, vissuta nel XIX secolo e nota per le sue opere che celebravano l'amore e la bellezza femminile.
Nel mondo islamico, il nome Zikra è spesso associato alla figura della madre del profeta Maometto, Amina bint Wahb. Secondo alcune fonti storiche, Amina sarebbe stata chiamata anche Zikra, in quanto era ricordata per la sua saggezza e virtù.
Oggi, il nome Zikra è ancora diffuso nei paesi di lingua araba e continua ad essere scelto come nome per le bambine in segno di augurio di una vita piena di bei ricordi e di momenti felici.
Il nome Zikra è stato usato una sola volta in Italia nel 2022, portando il totale delle nascite con questo nome nel paese a un'unica occorrenza.