Tutto sul nome MANLIO

Significato, origine, storia.

Manlio è un nome di origine latina che deriva dal nomen Manucius, un cognome romano molto diffuso nell'antichità. La sua etimologia si riferisce alla parola latina "manus", che significa "mano".

Il significato più comune associato a Manlio è quello di "uomo dalle mani forti" o "abile con le mani". Tuttavia, alcuni sostengono che il nome Manlio possa avere anche altre interpretazioni, come ad esempio "uomo della tribù dei Manuali" o "nato nella luna".

L'origine del nome Manlio si perde nella notte dei tempi e la sua storia è legata a quella della famiglia romana dei Manusii. Alcuni studiosi ritengono che il primo membro della famiglia di cui si abbia notizia sia Marco Manlio Capitolino, un uomo politico romano vissuto nel V secolo a.C., famoso per aver salvato la città dall'attacco dei Galli.

Nel corso dei secoli, il nome Manlio è stato portato da numerosi personaggi illustri, come ad esempio il poeta latino Publio Ovidio Nasone e il filosofo italiano Giovanni Boccaccio. Tuttavia, non vi sono altre informazioni storiche significative relative a questo nome.

In Italia, Manlio è un nome relativamente raro ma non uncommon. Viene spesso utilizzato come secondo nome o come nome medio nella composizione dei nomi composti. Tuttavia, non esiste una festività dedicata ai Manlio e non vi sono particolari tradizioni associate a questo nome.

In definitiva, il nome Manlio è un nome di origine latina che significa "uomo dalle mani forti" o "abile con le mani". La sua storia si perde nella notte dei tempi e la sua origine si collega alla famiglia romana dei Manusii. Benché non siano presenti festività dedicate ai Manlio, questo nome ha una certa importanza nella cultura italiana grazie ai numerosi personaggi illustri che lo hanno portato nel corso dei secoli.

Popolarità del nome MANLIO dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Manlio è stato scelto per un numero variabile di neonati in Italia nel corso degli anni. Nel 2000, sono state registrate 24 nascite con questo nome, mentre nel 2001 il numero è sceso a 20. Nel 2002, ci sono state 16 nascite con il nome Manlio, ma nel 2005 e nel 2006 il numero è risalito a 22.

Dopo un leggero calo nel 2008 con 18 nascite, il numero di neonati chiamati Manlio è tornato a crescere nel 2009 con 12 nascite. Nel 2010 e nel 2011 ci sono state rispettivamente 16 e 12 nascite, mentre nell'ultimo anno disponibile (2022) il numero di nascite con il nome Manlio è diminuito a 6.

In totale, dal 2000 al 2022, ci sono state 178 nascite in Italia con il nome Manlio. Questo nome ha avuto un andamento variabile nel corso degli anni, ma resta comunque una scelta di nome abbastanza comune per i neonati italiani.