Patrisjo è un nome di origine latina che significa "servo o schiavo di Dio". Deriva infatti dal latino "patris" che significa padre e "io" che significa Dio.
Il nome Patrisjo ha una storia antica e viene spesso associato alla figura di San Patrisjo, un monaco benedettino vissuto nel IX secolo. Secondo la tradizione, Patrisjo era originario della Spagna ma si trasferì in Francia dove divenne monaco nell'abbazia di Luxeuil.
Patrisjo è considerato un santo per la sua vita dedita alla preghiera e alla meditazione. E' anche noto per essere stato il primo abate dell'abbazia di Cluny, una delle più importanti abbazie benedettine della storia.
Il nome Patrisjo non è molto comune oggi, ma rimane un nome di origine latina con una storia e una tradizione religiosa importante alle sue spalle.
In Italia, il nome Patrisjo ha registrato solo due nascite nel corso del 2022. In generale, questo nome non sembra essere molto diffuso, poiché finora ci sono state solo due persone in Italia che si chiamano Patrisjo.