Il nome Adama ha origini africane e significa "terra rossa". Questo nome è stato portato da personaggi storici importanti come Adama Barrow, il presidente della Gambia dal 2017, e Adamaou Maïga, un importante leader religioso del Mali.
Adama è un nome di genere maschile diffuso in Africa occidentale e centrale. È una forma breve del nome Adamu, che significa "terreno rosso" nella lingua bambara parlata nel Mali e nella Guinea.
Il nome Adama è stato portato da molte figure storiche importanti in Africa. Uno dei più noti è Adama Barrow, il presidente della Gambia dal 2017. Barrow è nato in una famiglia di pastori e ha studiato scienze politiche all'Università del Gambia prima di entrare in politica.
Un altro personaggio storico importante con il nome Adama è Adamaou Maïga, un leader religioso e politico del Mali. Maïga era un importante leader della comunità peul e ha giocato un ruolo chiave nella creazione dell'Unione dei gruppi arabo-peul-hausa (UGAPH) nel 1946.
In sintesi, il nome Adama ha origini africane e significa "terra rossa". È stato portato da molte figure storiche importanti in Africa, tra cui Adama Barrow e Adamaou Maïga.
Il nome Adama è stato scelto per un numero crescente di bambini in Italia nell'ultimo ventennio. Nel 2000 e nel 2001, ci sono state 8 nascite cadauna con il nome Adama. Tuttavia, a partire dal 2008, il numero di nascite con questo nome ha iniziato ad aumentare gradualmente. Nel 2008 e nel 2009, ci sono state 12 nascite ciascuna, seguite da altre 12 nascite nel 2011.
Nel 2014, il numero di nascite con il nome Adama è salito a 16, per poi raggiungere un picco di 18 nascite nel 2015. Recentemente, nel 2022 e nel 2023, ci sono state rispettivamente 24 e 18 nascite con questo nome.
In totale, dal 2000 al 2023, ci sono state 128 nascite in Italia con il nome Adama. Questo dimostra che il nome Adama sta diventando sempre più popolare tra i genitori italiani nel corso degli anni.