Il nome Luna è di origine latina e significa "luna", che ovviamente si riferisce al satellite naturale della Terra. Il suo utilizzo come nome proprio non è diffuso come altri nomi latini, ma è comunque presente in alcune culture occidentali.
La storia del nome Luna è legata alla dea romana della luna, che era anche la personificazione della luna stessa. Nella mitologia romana, la dea Luna era rappresentata come una donna con un mantello argenteo e un disco solare sul capo. Era spesso associata alla fertilità e alla fecondità, ed era considerata una divinità protettrice delle donne in gravidanza.
Il nome Luna è stato usato anche come simbolo di femminilità e bellezza, e nella letteratura e nell'arte è spesso associato all'idea di mistero e romanticismo. Ad esempio, il personaggio di Luna Lovegood nella serie di libri Harry Potter è descritto come una ragazza molto intelligente ma un po' eccentrica, che vede il mondo in modo unico e originale.
In generale, il nome Luna può essere considerato un omaggio alla bellezza della luna e al suo ruolo simbolico nella cultura occidentale. Tuttavia, come per ogni nome, la sua scelta dipenderà dalle preferenze personali di chi lo sceglie.
Il nome Luna è stato scelto per sei bambine nate in Italia nel 2000. Questi dati dimostrano che, pur essendo relativamente poco comune, il nome Luna ha ancora una certa popolarità tra i genitori italiani di quel periodo. È interessante notare che questo numero rappresenta solo una piccola frazione del totale delle nascite avvenute in Italia quell'anno, il quale ammontava a 600.000.