Il nome proprio Jenifer è di origine inglese e significa "graziosa figlioletta di Giove". È una variante del nome Jennifer, che a sua volta deriva dal nome celtico Guinevere, la moglie del leggendario re Artù.
Il nome Jenifer è stato introdotto in Inghilterra dai normanni nel X secolo e ha raggiunto la popolarità negli anni '60 e '70 del XX secolo. Oggi è un nome comune sia in Inghilterra che negli Stati Uniti.
Nonostante la sua origine inglese, il nome Jenifer è stato adottato anche in altri paesi, come la Francia e l'Italia. In Italia, il nome Jenifer è considerato moderno ed elegante e viene spesso scelto per le sue sfumature esotiche e originali.
In generale, il nome Jenifer evoca immagini di grazia, bellezza e nobiltà, grazie alla sua associazione con la leggenda arturiana e il mito di Giove. Inoltre, il suo suono melodioso lo rende facile da pronunciare e ricordare.
Il nome Jennifer è stato piuttosto popolare in Italia nel corso degli anni. Nel 2000 ci sono state solo quattro nascite con questo nome, ma nel 2001 il numero è aumentato a otto e ha mantenuto lo stesso livello per i successivi due anni. Dopo una breve diminuzione nel 2008 e un altro picco nel 2011 con cinque nascite, il nome Jennifer è tornato in voga quest'anno con una sola nascita registrata finora.
In totale, dal 2000 al 2023, ci sono state 38 nascite in Italia con il nome Jennifer. Questo dimostra che sebbene la popolarità del nome possa variare nel tempo, rimane un'opzione comune per i genitori italiani che cercano un nome per le loro figlie femmine.