Il nome Nena è di origine spagnola e significa "bambina" o "piccola". È una variante del nome Josefina, che a sua volta deriva dal nome maschile Giuseppe.
Nena è stato storicamente un nome popolare in Spagna, ma è stato utilizzato anche in altri paesi con una significativa presenza della cultura spagnola. Ad esempio, Nena è stato un nome comune tra le donne di origine latina negli Stati Uniti.
Nel corso dei secoli, il nome Nena è stato portato da molte donne notevoli. Una delle più famose è la cantante tedesca Nena, il cui vero nome era Gabriele Susanne Kerner. Ha ottenuto un successo internazionale con la sua canzone "99 Luftballons" negli anni '80.
In Italia, il nome Nena non è molto comune, ma può essere considerato come una scelta di nome alternativo per coloro che cercano qualcosa di unico e interessante. Nonostante non ci siano molte informazioni sulla storia del nome in Italia, si presume che la sua origine spagnola abbia contribuito a diffonderlo anche nel nostro paese.
In Italia, il nome Nena è stato scelto per tre bambini negli ultimi due anni. Nel 2022, solo un bambino ha ricevuto questo nome alla nascita, mentre nel 2023 sono stati due i neonati chiamati Nena. In generale, quindi, possiamo dire che il nome Nena è abbastanza raro in Italia, con meno di quattro bambini ogni anno che lo ricevono come nome proprio. Tuttavia, si tratta comunque di un nome che alcune famiglie hanno scelto per i loro figli e questo dimostra che ogni nome ha la sua importanza e bellezza.