Teodor è un nome di origine greca che significa "dono di Dio". È formato dai termini greci "theos", che significa "dio", e "doron", che significa "dono".
Il nome Teodor ha una lunga storia e una forte tradizione nella cultura cristiana. È stato portato da molti santi e personaggi importanti nel corso dei secoli, come San Teodoro di Amasea, un soldato romano del IV secolo che ha rifiutato di rinunciare alla sua fede cristiana sotto l'imperatore Diocleziano.
Il nome Teodor è stato utilizzato in molte culture diverse, comprese quelle greca, latina, russa e tedesca. In alcuni casi, il nome è stato modificato leggermente per adattarsi alla lingua e alla cultura locali. Ad esempio, in Russia, il nome è spesso abbreviato in "Teodoro" o "Tëodor".
Oggi, Teodor remains a popular name among Christians around the world. It is often given to boys as a way of honoring their faith and expressing gratitude for the gift of life. Despite its long history and widespread use, however, Teodor remains a relatively uncommon name outside of certain cultural contexts.
Le statistiche sul nome Teodor mostrano un aumento progressivo nel tempo in Italia. Nel 2000 e nel 2001, ci sono state solo 8 nascite each year, ma già nel 2008 il numero è cresciuto a 18. Dal 2009 al 2017, il nome Teodor ha continuato a guadagnare popolarità, con un picco di 56 nascite nel 2017.
In seguito, la popolarità del nome sembra essere rimasta stabile, con circa 50-55 nascite all'anno tra il 2020 e il 2023. In totale, ci sono state 508 nascite con il nome Teodor in Italia dal 2000 al 2023.
Questi numeri dimostrano che il nome Teodor è stato sempre popolare nel tempo, anche se ci sono stati alcuni anni in cui era più diffuso di altri.