Farah è un nome di origine araba che significa "unica" o "solitaria". Deriva dalla parola araba faraha, che indica la gioia e l'allegria.
Il nome Farah ha una storia antica e importante. È stato portato da alcune figure storiche notevoli, tra cui l'ex regina delle Filippine, Imelda Marcos, il cui vero nome era María Imelda Romualdez Marcos. Inoltre, Farah è anche il nome della moglie del re Hussein di Giordania, la regina Noor Al-Hussein.
Il nome Farah è diventato ancora più popolare grazie alla principessa Fara Diba, moglie dello scià dell'Iran Mohammad Reza Pahlavi. La coppia ha regnato sull'Iran dal 1941 al 1979 e il loro matrimonio è stato celebrato con grande sfarzo e solennità.
Oggi, Farah remains a popular name in many parts of the world, particularly among Arabic-speaking communities and those who appreciate its unique meaning.
Il nome Farah ha avuto un aumento progressivo nella sua popolarità dal 2000 al 2023 in Italia. Nel corso di questi anni, il numero di nascite con questo nome è passato da solo 2 nel 2000 a 46 nel 2020, per poi diminuire leggermente a 36 nel 2022 e raggiungere le 19 nel 2023. Nel complesso, ci sono state 531 nascite con il nome Farah in Italia dal 2000 al 2023.
È interessante notare che il picco di popolarità del nome Farah è stato raggiunto nel 2020, quando ci sono state 46 nascite. Tuttavia, anche negli anni precedenti e successivi, il nome è stato abbastanza popolare, con un numero di nascite medio di circa 35 all'anno tra il 2012 e il 2022.
Inoltre, dal 2008 al 2013, il nome Farah è stato particolarmente popolare tra i genitori italiani, con un picco di 41 nascite nel 2009 e un numero elevato di nascite anche negli anni successivi. Questo dimostra che il nome Farah è stato apprezzato da molte famiglie italiane durante questo periodo.
In sintesi, il nome Farah ha avuto una buona popolarità in Italia dal 2000 al 2023, con un picco nel 2020 e un numero elevato di nascite anche negli anni precedenti.