Il nome "Pierantonio" ha origini italiane ed è formato dalla combinazione dei nomi propri "Piero" e "Antonio". Piero è un nome di origine tedesca che significa "pacifico", mentre Antonio è un nome di origine latina che significa "incomparabile".
La storia del nome Pierantonio risale al medioevo, quando era molto diffuso in Italia, specialmente tra le famiglie nobiliari. Nel corso dei secoli, il nome ha subito alcune variazioni ortografiche e ha dato vita a diverse varianti, come "Piertaniolo", "Pierantonino" e "Pierantone".
Oggi il nome Pierantonio è meno diffuso rispetto al passato, ma rimane un-choice popolare per i genitori che cercano un nome di origine italiana con una storia interessante alle spalle.
Il nome Pierantonio è stato scelto per 96 bambini in Italia dal 2000 al 2023. Nel corso di questi anni, il numero di nascite con questo nome è variato notevolmente. Nel 2000 e nel 2001, sono stati registrati rispettivamente 20 e 22 nascite, ma poi il numero è diminuito notevolmente nei successivi anni, toccando il minimo di 4 nascite solo quest'anno, nel 2023. Nonostante questa fluttuazione, Pierantonio rimane un nome tradizionale e di valore che alcuni genitori scelgono ancora per i loro figli.