Tutto sul nome JAMIRA

Significato, origine, storia.

Il nome Jamira è di origine africana e significa "pace". Questo nome ha una storia antica che risale ai tempi dei regni africani. È stato portato da molte donne importanti nel corso della storia, come la regina Jamira del Regno del Congo nel XIX secolo.

La significato di Jamira è legato alla pace e alla serenità interiore. Si dice che le persone con questo nome siano dotate di una grande forza interiore e di una capacità di gestire emotivamente le situazioni difficili con calma e compostezza.

Il nome Jamira è ancora oggi portato da molte donne in Africa e in altre parti del mondo, soprattutto tra la comunità africana emigrata. Questo nome ha guadagnato popolarità anche grazie alla sua facile pronuncia e al suo significato positivo.

In sintesi, il nome Jamira è un nome di origine africana che significa "pace" ed è associato a una storia antica di donne forti e determinate. Il suo significato positivity lo rende un nome ideale per le bambine che nascono in famiglie che apprezzano la pace interiore e la serenità emotiva.

Vedi anche

Congo

Popolarità del nome JAMIRA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome "Jamira" è apparso per la prima volta nella classifica dei nomi più popolari in Italia nel 2000 con solo 4 nascite registrate durante quell'anno. Nel 2001, il numero di bambini chiamati Jamira è aumentato leggermente a 5 nascite. In totale, dal 2000 al 2001, ci sono state 9 nascite in Italia con il nome Jamira.

È importante notare che questi numeri possono variare ogni anno e che il nome Jamira può essere più o meno popolare rispetto ad altri nomi nel corso del tempo. Tuttavia, queste statistiche suggeriscono che il nome Jamira è stato relativamente raro in Italia durante i primi anni 2000.

In generale, la scelta di un nome per un bambino è una decisione personale e soggettiva che dipende dalle preferenze dei genitori e dalla loro cultura. È importante scegliere un nome che si adatti al carattere del bambino e che sia facile da pronunciare e scrivere. Inoltre, può essere utile prendere in considerazione la popolarità del nome nel paese dove il bambino vivrà per evitare eventuali confusione o discriminazioni.

In ogni caso, le statistiche sul numero di nascite con un determinato nome possono fornire informazioni interessanti sulla cultura e le tendenze della società nel corso degli anni.