Il nome Marco è di origine latina e significa "dedicatario di Mars", il dio della guerra nella mitologia romana. L'onomastica moderna considera che il nome possa essere derivato anche dal termine latino "Martialis" che indica qualcosa che appartiene a Marte o che ha la natura di Marte. Questo potrebbe suggerire che il nome sia legato al concetto di forza, coraggio e valore associati alla figura del dio della guerra.
Non ci sono molte informazioni sulla storia di questo nome, ma si sa che era già diffuso nell'antichità romana e che è stato portato da personaggi famosi come Marco Aurelio, uno dei più celebri imperatori romani. Nel corso dei secoli il nome ha mantenuto la sua popolarità e ancora oggi è uno dei nomi maschili più diffusi in molti paesi del mondo.
Il nome Maarco può essere considerato una variante di Marco, ma non ci sono informazioni precise sulla sua origine o sul suo significato. È possibile che sia un'adattamento regionale o familiare del nome tradizionale, ma senza ulteriori dati è difficile stabilire la sua storia e il suo significato esatti.
Le nome Marco è stato piuttosto popolare in Italia durante l'anno 2000, con un totale di 10 nascite registrate nel corso dell'anno. Questi numeri mostrano che il nome è stato scelto da molte famiglie italiane come una scelta popolare per i loro figli maschi durante quel periodo storico. È interessante notare che il nome Marco ha una forte tradizione in Italia e ha continuato ad essere uno dei nomi più comuni per i bambini fino ai giorni nostri.