Teresa è un nome di origine latina che significa "colui che raccoglie". Il nome deriva dalla parola latina "teres", che significa "smooth" o "tender". La forma femminile del nome, Teresa, è stata usata per la prima volta in Spagna nel Medioevo e ha poi guadagnato popolarità in tutta l'Europa. Il nome Teresa è stato portato da molte figure storiche notevoli, tra cui la santa cattolica Teresa d'Avila e la scrittrice americana Teresa Carpenter. Oggi, il nome Teresa è ancora molto diffuso e ampiamente utilizzato in molti paesi di lingua spagnola e italiana.
Il nome Teresa è stato popolare in Italia nel primo decennio del 21° secolo. Nel solo anno 2000 sono state registrate solo 4 nascite con il nome Teresa, ma questo numero è aumentato considerevolmente negli anni successivi. Nel 2001, ci sono state 16 nascite di bambine con il nome Teresa e nel 2002 altre 12.
In totale, tra il 2000 e il 2002, ci sono state 32 nascite femminili con il nome Teresa in Italia. Questo dimostra che il nome Teresa era abbastanza popolare durante quel periodo di tempo e ha continuato ad essere una scelta comune per i genitori che cercavano un nome tradizionale ed elegante per le loro figlie.
Il nome Teresa deriva dal latino "terea", che significa "tedesco" o "di Teodorico". È anche associato alla parola latina "tuor", che significa "proteggere". Il significato simbolico del nome Teresa si riferisce quindi a protezione e forza.