Tutto sul nome SABATINO

Significato, origine, storia.

Sabatino è un nome di origine latina che deriva dal nome Sabinus, una tribù italica antica originaria della regione del Lazio. Il nome Sabatino significa "appartenente alla tribù dei Sabini" e ha una storia che risale a migliaia di anni.

I Sabini erano un popolo di guerrieri orgogliosi e coraggiosi che abitavano la regione montuosa a est di Roma. Erano noti per la loro forza militare e il loro valore in battaglia, caratteristiche che sono diventate associate al nome Sabatino nel corso dei secoli.

Il nome Sabatino è stato portato da molte persone importanti nella storia, tra cui Sabatino de' Rossi, un importante banchiere fiorentino del XV secolo, e Sabatino Lepidi, un poeta italiano del XVI secolo. Questi uomini hanno contribuito a consolidare l'immagine di Sabatino come un nome associato alla cultura e all'intelligenza.

Oggi il nome Sabatino è ancora portato da molte persone in Italia e in altre parti del mondo. Anche se non è uno dei nomi più comuni, rimane un nome forte e distintivo che richiama l'orgoglio e il coraggio della tribù dei Sabini antichi.

Popolarità del nome SABATINO dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Sabatino è stato piuttosto popolare in Italia nel corso degli ultimi due decenni, con un picco di popolarità tra il 2000 e il 2007. Durante questo periodo, ci sono state più di 50 nascite ogni anno, con un massimo di 60 nascite nel 2001.

Tuttavia, a partire dal 2008, il numero di nascite con il nome Sabatino è diminuito gradualmente, passando da 42 nel 2008 a sole 12 nel 2023. Ciò significa che ci sono state un totale di 712 nascite con il nome Sabatino in Italia dal 2000 al 2023.

Tuttavia, nonostante la diminuzione del numero di nascite con il nome Sabatino negli ultimi anni, questo nome remain populairesimo tra i genitori italiani che cercano un nome tradizionale e distintivo per il loro figlio.