Tutto sul nome IRA

Significato, origine, storia.

Il nome proprio Ira è di origine ebraica ed è stato utilizzato anche in altre culture.

La parola "ira" in latino significa "collera", ma il significato del nome Ira non ha nulla a che vedere con questa interpretazione negativa. Al contrario, il nome Ira significa "luce" o "sole" in alcune lingue antiche come l'ebraico e l'aramaico.

L'origine di questo nome è incerta, ma si ritiene che sia stato portato per la prima volta dai giudei nell'antichità. In ogni caso, il suo uso non è limitato solo alla cultura ebraica, poiché anche in altre culture come quella greca e romana sono stati utilizzati nomi con significati simili.

Il nome Ira ha una storia interessante nella letteratura e nell'arte, poiché è stato utilizzato come personaggio nei romanzi di George Sand e Gustave Flaubert. Inoltre, il poeta francese Charles Baudelaire ha scritto un poema intitolato "Ira" che fa riferimento alla divinità greca della vendetta.

In sintesi, Ira è un nome di origine antica che significa "luce" o "sole". È stato utilizzato in diverse culture e ha una storia interessante nella letteratura e nell'arte.

Popolarità del nome IRA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Ira è comparso con una certa frequenza negli ultimi anni in Italia, anche se non è uno dei nomi più comuni. Nel 2000 ci sono state cinque nascite con il nome Ira, mentre nel 2022 solo due. Tuttavia, nel 2023 c'è stato un aumento significativo del numero di nascite con questo nome, con altre cinque nascite registrate.

In totale, dal 2000 al 2023, ci sono state dodici nascite in Italia con il nome Ira. Questo dimostra che anche se non è uno dei nomi più diffusi, c'è ancora un certo interesse da parte delle famiglie italiane per questo nome.