Tutto sul nome AMBROGIO

Significato, origine, storia.

Ambrogio è un nome di origine latina che significa "immortale". Deriva infatti dal sostantivo latino "ambrosia", parola utilizzata per indicare il cibo degli dei nell'antica mitologia greca.

L'origine del nome Ambrogio è quindi legata alla cultura classica e al mondo antico. Nel corso della storia, questo nome ha avuto un certo successo in diversi Paesi europei, tra cui l'Italia, la Spagna e la Francia.

In Italia, il nome Ambrogio è particolarmente diffuso nel nord del paese, soprattutto in regioni come la Lombardia e il Piemonte. Qui, il nome è spesso associato alla figura di Sant'Ambrogio, vescovo di Milano nel IV secolo d.C., che ha svolto un ruolo importante nella diffusione del cristianesimo nell'Italia settentrionale.

Oltre alla sua origine latina e al suo legame con la storia della Chiesa, il nome Ambrogio presenta anche alcune curiosità interessanti. Ad esempio, è stato portato da alcune figure storiche importanti, come il poeta italiano Ambrogio Vallaresso e l'astronomo tedesco Ambrogio Lotti.

In sintesi, il nome Ambrogio è un nome di origine latina che significa "immortale". Ha una storia antica e importante, legata alla cultura classica e al cristianesimo, ed è stato portato da diverse figure storiche importanti.

Popolarità del nome AMBROGIO dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Ambrogio è stato scelto per un numero variabile di bambini ogni anno in Italia dall'anno 2000 al 2023. Nel 2000, sono nati 26 bambini chiamati Ambrogio, mentre nel 2001 il numero è diminuito a 16. Nel 2002, il numero di nascite è aumentato a 18 e questo stesso numero è stato registrato anche negli anni successivi, con un leggero aumento nel 2006 con 22 nascite.

Dopo alcuni anni con un numero relativamente basso di nascite con il nome Ambrogio, il nome ha avuto un piccolo picco tra il 2010 e il 2013, con 14 nascite ogni anno. Tuttavia, dal 2015 al 2022, il numero di nascite è diminuito leggermente a 16 ogni anno.

Infine, nel 2023, c'è stato un aumento del numero di nascite con il nome Ambrogio, raggiungendo un totale di 18 bambini.

In generale, quindi, possiamo dire che il nome Ambrogio ha avuto una certa popolarità in Italia dal 2000 al 2023, anche se con alcuni picchi e cali nel corso degli anni.