Il nome Juna ha origini arabe e significa "graziosa". È una variante del nome Junayna, che deriva dalla radice araba "j-n-y", che significa "bella". Il nome Juna è stato portato da donne notevoli nella storia araba, come la poetessa del IX secolo Juna al-Nuwayriyya. Inoltre, il nome è stato utilizzato in diverse culture musulmane e in alcune comunità cristiane orientali come nome femminile popolare. Tuttavia, non ci sono informazioni specifiche su festività o tratti caratteriali associati alle persone che portano questo nome.
Le nome Juna è apparso per la prima volta nella classifica dei nomi più popolari in Italia nel 2000, con solo tre nascite registrate quell'anno. Tuttavia, il nome ha subito un leggero aumento di popolarità negli anni successivi, passando a quattro nascite nel 2008 e cinque nel 2011.
Dopo un periodo di riduzione della popolarità, il nome Juna è tornato in auge recentemente, con otto nascite registrate nel 2022. Tuttavia, la tendenza sembra essere cambiata ancora una volta, con solo tre nascite registrate nel 2023.
In totale, dal 2000 al 2023, il nome Juna è stato scelto per ventitré bambini in Italia. Anche se non uno dei nomi più popolari, c'è stata una certa fluttuazione nella sua popolarità nel corso degli anni. È importante ricordare che ogni nome ha la sua bellezza e significato, indipendentemente dal numero di volte che viene scelto.